Azienda Scalas Panfilo & Figli
La ditta Scalas Panfilo nasce negli anni 60, con l’avvento del boom economico e soprattutto dell’edilizia, l’indotto richiedeva sempre più macchine e attrezzature per soddisfare il mercato in crescita.
Inizialmente l’impresa artigiana si è specializzata nell’ambito delle forniture di materiali inerti mediane l’utilizzo di Camion ribaltabili, ed in base alle richieste delle imprese edili si fornivano materiali quali sabbia, ghiaia, misto, mattoni, cemento ecc…
Movimento terra
L’impresa effettua qualsiasi lavoro concernente il movimento terra in genere, quali la realizzazione di strade, piazzali, piste varie, sbancamenti di ogni genere, scantinati per civili abitazioni, condotte anche di grossa sezione, oltre a canali di ogni dimensione in quanto regolarmente iscritta SOA per categoria OG8.
Realizziamo pulizia di canali e porti con bracci sino ad una lunghezza di metri 15, mediante l’utilizzo anche di ponteggi da noi costruiti.
Demolizione e trasporto inerti
Demolizione di fabbricati sia civili che industriali può essere associato l’utilizzo di un frantoio mobile su cingoli per la frantumazione in loco e il riutilizzo dei materiali prodotti, autorizzato dalla provincia di Cagliari con det. 104 del 24/05/2010.
Effettuiamo inoltre il trasporto di rifiuti in conto terzi in quanto regolarmente iscritto all’Albo dei Gestori Ambientali della C.C.I.A.A. di Cagliari per la categoria 4F con il n° CA00556 del 20/04/2011.
Discarica d'Inerti
La ditta ha la gestione di una Discarica per rifiuti inerti da demolizioni e scavi, anch’essa regolarmente autorizzata dalla provincia di Cagliari con n° 2236/IV del 03/03/2010 ricadente in agro del Comune di Assemini (CA) in Località “Sa Ruina”, utilizzata principalmente dalla medesima Impresa per lo smaltimento di rifiuti inerti prodotti da demolizioni scavi.
Cave d'Inerti
La ditta Scalas Panfilo e Figli è specializzata nell’estrazione di argille, che vengono utilizzate per laterizi e coibentazioni, che viene scavata presso la propria Cava D’inerti regolarmente autorizzata, sita in agro del Comune di Uta (CA) in località “Guardia Predi Casu” nella quale oltre all’argilla si estraggono anche misto alluvionale, ideale per rilevati e riempimenti, pietre di tutte le dimensioni, che possono essere utilizzate in giardini o parchi, oppure semplicemente lavorate da scalpellini per la realizzazione di targhe, statue, indicazioni ecc…., inoltre i materiali di scarto possono essere vagliati tramite apposito macchinario, in modo tale da ricavare ottimo pietrame, ideale per vespai, sabbia e pietrischetto.
Altri articoli...
Pagina 1 di 2
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>